Modalità di Iscrizione

La “12ª Marathon del Salento  – TROFEO DEI PARCHI NATURALI” si inserisce in un circuito interregionale di 9 tappe che toccano altrettanti Parchi Naturali Italiani, è tappa delle 10 gare del CHALLENGE XCP MTB PUGLIA e gara nella combinata del FINIBUS TERRAE CUP.

 

TROFEO DEI PARCHI NATURALI 2025

02/03/2025 Marathon Bosco delle Pianelle | Martina Franca | TA
30/03/2025 Marathon Monti Ausoni e Laghi di Fondi | Fondi | LT
27/04/2025 Marathon del Salento | Ugento | LE
04/05/2025 AsproMarathon | Reggio Calabria | RC
25/05/2025 Trinacria Race | Letojanni | ME
08/06/2025 Marathon degli Aragonesi | Campotenese | CS
29/06/2025 Pollino Marathon | Terranova del Pollino | PZ
27/07/2025 Granfondo Parco del Sele | Contursi Terme | SA
14/09/2025 Marathon Eremita Marzano | Colliano | SA

CHALLENGE XCP MTB PUGLIA 2025

23 febbraio – Mediofondo Trofeo Eracle-Vito Palmisano
2 marzo – Marathon Bosco delle Pianelle
16 marzo – Mediofondo Bosco di Bitonto
6 aprile – Marathon Castel del Monte
27 aprile – Marathon del Salento
18 maggio – Mediofondo Bosco Calmerio
31 agosto – Mediofondo del Vulture
21 settembre – Mediofondo Freedom Altamura
5 ottobre – Marathon del Gargano
19 ottobre – Mediofondo Bosco Cecibizzo

FINIBUS TERRAE CUP 2025

27/04 – MARATHON DEL SALENTO – UGENTO (LE)
12/10 – Castro Legend Cup – Castro (LE)

La Marathon del Salento 2025 offre la possibilità di scelta del percorso tra Marathon (72km), Granfondo (53km) ed Escursionistico (33km).

NON SI ACCETTANO VARIAZIONI DI PERCORSO OLTRE LA DATA DEL 18 MARZO 2025.

Il percorso è monitorato elettronicamente in più punti per il rilevamento dei passaggi obbligatori.

PARTECIPAZIONE

Possono partecipare tutti gli atleti AGONISTI tesserati FCI (esclusi esordienti e allievi) e AMATORI (Master) tesserati FCI o con un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale Ciclistica.

Gli atleti delle categorie JU, JMT e JWS, correranno esclusivamente la GRANFONDO.

E’ prevista la partecipazione nella categoria unica ESCURSIONISTI/CICLOTURISTI ai concorrenti di età compresa tra i 18 e i 70+ anni. 

Per gli Escursionisti/Cicloturisti è necessario, pena esclusione, presentare e consegnare in segreteria al momento della verifica dell’iscrizione e ritiro del pettorale UNA delle seguenti documentazioni oltre al modulo di autocertificazione medica di buona salute regolarmente compilato e sottoscritto da scaricare qui.

– Il tesserino FCI/ENTI della Consulta anno 2025;

– Certificato Medico Sportivo;

– Certificato di sana e robusta costituzione;

Tutti i CERTIFICATI MEDICI saranno accettati in ORIGINALE O COPIA CONFORME.

I tesserati con gli altri Enti della consulta devono inviare una mail allegando copia della Tessera del proprio Ente e Certificato Medico a: infomarathondelsalento@gmail.com
Tali documenti dovranno essere esibiti in originale in fase di ritiro pettorale alla segreteria.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni devono essere effettuate per TUTTI (anche gli abbonati TPN2025 e XCP Puglia) tramite il sito www.mtbonline.it

Per i tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana vi è ANCHE l’obbligo di iscrizione sul FattoreK

174986 ID GARA MARATHON DEL SALENTO

174987 ID GARA GRANFONDO DEL SALENTO

La quota di iscrizione alla gara è la seguente (indicazione a margine combinata Finibus Terrae Cup):

– 40,00 euro dall’apertura iscrizioni 01 febbraio 2025 al 10 febbraio 2025; 70 euro combinata.

– 50,00 euro dall’11 febbraio 2025 al 18 marzo 2025; 90 combinata.

– 60,00 euro dal 19 marzo 2025 al 18 aprile 2025; 100 combinata.

CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI E’ TASSATIVA IL 18 APRILE 2025 ALLE ORE 12.00.

NON SI ACCETTANO VARIAZIONI DI PERCORSO OLTRE LA DATA DEL 18 MARZO 2025 E CAMBI O SOSTITUZIONI DI PARTECIPANTI ISCRITTI O DA ISCRIVERE.

NON SONO PREVISTE LE ISCRIZIONI O IL PAGAMENTO IN LOCO.

La mancata partecipazione non prevede la restituzione della quota di iscrizione nè il riconoscimento di voucher.

L’ISCRIZIONE SI PERFEZIONA CON IL PAGAMENTO EFFETTUATO ENTRO LE 48 ORE DALLA DATA DI PREISCRIZIONE E CON L’ASSEGNAZIONE DEL PETTORALE.
DOPO LE 48 ORE, LE PREISCRIZIONI NON PAGATE NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.

Alle quote indicate vanno aggiunti € 3,00 per il noleggio chip da pagare in loco al ritiro del numero di gara. Non è prevista cauzione. Il chip sarà recuperato all’arrivo da personale addetto.

Per gli iscritti che avranno regolarizzato l’iscrizione entro il 18 marzo 2025 il pettorale sarà personalizzato con il proprio cognome. 

Sarà premiata la squadra con più iscritti in regola con il pagamento della quota di iscrizione.

Le iscrizioni sono a numero chiuso, arrivate a 1000 non si accetteranno nuove iscrizioni.

La quota prevede:

  • Pacco gara per i primi 1000 iscritti paganti: borsone più gadget; il pacco gara per gli abbonati è consegnato all’atleta partecipante in gara. Gli atleti agonisti possono richiedere il pacco gara con un contributo di 20,00 euro.
  • Parcheggio gratuito.
  • Rifornimento in gara.
  • Assistenza medica.
  • Assistenza tecnica.
  • Lavaggio biciclette.
  • Medaglia finisher.
  • Pasta party (per gli accompagnatori il contributo pranzo è di euro 10,00).
Per iscriverti clicca il pulsante qui sotto
Se hai già fatto l'iscrizione su mtbonline.it

PARTECIPAZIONE ALLA FINIBUS TERRAE CUP

Gli Abbonati al Trofeo Parchi Naturali e Challenger XCP Puglia per partecipare anche alla combinata,  FINIBUS TERRAE CUP dovranno inoltre iscriversi ed effettuare il pagamento seguendo le istruzioni che saranno fornite dall’organizzazione della Castro Legend.

Tutti gli iscritti che abbiano effettuato invece il pagamento della combinata in concomitanza dell’iscrizione alla Marathon del Salento, dovranno solo finalizzare l’iscrizione sulla piattaforma e con le indicazioni fornite dalla Castro Legend.

Per tutti la scelta del percorso da fare alla Castro Legend sarà poi possibile sulla sulla piattaforma della Castro Legend.

SVOLGIMENTO GARA

La Partenza sarà suddivisa IN GRIGLIE: saranno formate diverse griglie a seconda del colore di pettorale (prima griglia abbonati, vincitori del trofeo precedente i primi cinque di categoria, elite, seconda griglia partecipanti granfondo ed escursionisti). 

Il tempo per concludere il percorso è stimato in massimo 4 (quattro) ore.
Oltre tale limite orario l’organizzazione sarà sollevata da ogni responsabilità e l’atleta dovrà ritornare all’arrivo con i propri mezzi sotto la propria responsabilità e rischio senza alcuna assistenza rispettando sempre e comunque il codice della strada.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento del costo di iscrizione deve essere effettuato collegandosi alla pagina https://www.marathondelsalento.it/prodotto/pagamento-iscrizione-marathon-del-salento-2025/ inserirendo la quantità relativa al numero di atleti per i quali si intende effettuare il pagamento, il nome e cognome degli atleti e procedendo al pagamento.

Per iscriverti clicca il pulsante qui sotto
Se hai già fatto l'iscrizione su mtbonline.it